Assaporare la cucina di e Ortignano Raggiolo significa immergersi in un viaggio culinario che celebra la tradizione e i prodotti genuini di questa terra. I ristoranti, le osterie e le trattorie locali offrono una varietà di piatti tipici che raccontano la storia e la cultura del territorio. Tra le specialità da non perdere la polenta di castagne, dolce e nutriente, simbolo della tradizione montana. I palati più curiosi potranno gustare anche piatti a base di carne di cinghiale e arrosti preparati secondo antiche ricette, accompagnati da funghi porcini freschi della zona.
Queste pietanze sono spesso servite con contorni di verdure di stagione, raccolte nei campi circostanti, e abbinate a vini locali che esaltano i sapori autentici. Un pranzo o una cena nei borghi del Casentino non è solo un pasto, ma un’esperienza che invita a riscoprire la convivialità e la ricchezza delle tradizioni culinarie, immersi in un ambiente accogliente e familiare.

Caffè, Panini, Taglieri con prodotti tipici, Bruschette, Pizza, Gelati, Bibite ed Apertivi!

Nel centro di Raggiolo, in ambiente rustico con tavoli anche all’aperto, una cucina tipica rivisitata in chiave moderna.

Alimentari e Ristorante storico dove mangiare cucina tipica cucinata con il cuore. Piatto consigliato Acquacotta.

Panini, caffè e gelati.
Tavoli fuori nei pressi del Parco Giochi.

Ristorante Pizzeria nel centro di San Piero.
La specialità del posto è la Pizza al Tegamino.